Vetro isolante
Vetri isolante
Il mezzo gassoso tra le due lastre di vetro è molto importante, ma lo è anche la distanza tra loro. Tra i due fogli viene inserito un gas molto pregiato come Argon o Kripton, in modo da ottenere buoni risultati riguardo alla minimizzazione delle dispersioni energetiche.
La sigillatura della confezione si compone di due fasi:
una sigillatura primaria con butile, che incolla ogni lastra di vetro all'asta distanziatrice.
una sigillatura finale con thiokol, che isola perfettamente l'ambiente tra le due lastre di vetro e dura a lungo.
Vetro di alta qualità con facce piane parallele, superficie naturale e trasparente senza deformazioni.
L'effetto colorato sia all'interno che all'esterno, debole riflessione della luce, protezione dalle radiazioni solari assorbendo l'energia solare.
Costituisce un elemento costruttivo eccezionale per le vetrate di sicurezza. Prodotto mediante l'unione di due o più lastre di vetro con uno o più strati di polivinilbutirrale (PVB) o pellicola di resina, caratterizzato da grande rigidità, adesione ed elasticità.
Il vetro ottenuto dal processo di sabbiatura o da diverse striature sulla superficie del materiale utilizzato principalmente per porte, vani interni, finestre a tutela della privacy.
Vetro con uno strato di ossidi metallici depositati mediante processo elettromagnetico su una delle superfici del vetro float. Questo strato aumenta sostanzialmente le proprietà di isolamento termico del vetro. Il vetro non solo riflette gran parte della radiazione termica nella stanza, ma consente anche la massima penetrazione dell'energia solare.
Combina un elevato livello di isolamento termico con un'efficace protezione solare. È la scelta giusta laddove si desiderano isolamento termico ed elevata protezione solare, maggiore controllo energetico e comfort. Quando il sole colpisce le finestre, bisogna però tenere conto che nelle altre stagioni, questo vetro riduce l'apporto termico dato dal sole, cosa che si avverte meno piacevolmente, soprattutto in inverno.
È un vetro in cui sodio e calcio sono stati sostituiti da potassio e piombo (6SiO2·PbO·K2O) ed è caratterizzato da buone proprietà di rifrazione e da un'elevata densità. La selce e gli strass contengono una percentuale di piombo maggiore rispetto al cristallo. La selce viene utilizzata per prismi e lenti ottiche.
Isolamento acustico
Attenuazione acustica per tipologia di finestra
50 dB Strada residenziale 10-15 veicoli/ora/distanza superiore a 35 m
51 ÷ 55 dB Strada residenziale 10-15 veicoli/ora/distanza 26-35 m
56 ÷ 60 dB Strada residenziale 50-200 veicoli/ora/distanza 26-35 m
61 ÷ 65 dB Strada residenziale 1000-3000 veicoli/ora/distanza 100-300 m
66 ÷ 70 dB Strada residenziale 1000-3000 veicoli/ora/distanza 36-100 m
≥ 70 dB Strada abitata 1000-3000 veicoli/ora/distanza inferiore a 35 m